
Parliamo di CER a Bolzano e Torino
APE FVG RIFERIMENTO PER LE CER ANCHE OLTRE I CONFINI REGIONALI CER – Comunità energetiche rinnovabili: questa settimana siamo stati invitati a parlarne in due convegni di carattere internazionale e… continua
APE FVG RIFERIMENTO PER LE CER ANCHE OLTRE I CONFINI REGIONALI CER – Comunità energetiche rinnovabili: questa settimana siamo stati invitati a parlarne in due convegni di carattere internazionale e… continua
Le imprese devono ridurre i propri consumi energetici per essere competitive e per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione: tale percorso oggi è quanto mai necessario, alla luce della crisi energetica… continua
Il New European Bauhaus è un’iniziativa della Commissione Europea che vuole concretizzare la trasformazione del Green Deal in un’esperienza culturale, tangibile e condivisa dai cittadini europei. APE FVG, partner del… continua
Il progetto presentato dalla Comunità di Montagna del Gemonese in collaborazione con APE FVG all’interno del Bando PNRR Green Communities è risultato primo in classifica nella graduatoria pubblicata il 28… continua
Il recupero del patrimonio edilizio esistente deve essere una priorità e rappresenta un’opportunità, come dimostrano gli esempi di riqualificazione energetica certificati con il protocollo CasaClima anche in Friuli Venezia Giulia. continua
È on line il portale GPP4Build, nato dalla sinergia di APE FVG e Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima per la promozione e diffusione dei Criteri Ambientali Minimi e… continua
L’EUSALP Energy Award è un’iniziativa del Gruppo d’Azione EUSALP 9, avviata sotto l’egida della Presidenza italiana di EUSALP 2022. Le Alpi sono un ambiente sensibile in cui gli impatti del… continua
L’emergenza idrica sta segnano l’estate anche in FVG: la siccità a cui stiamo assistendo, la scienza ce lo dice da decenni, è causata dall’aumento delle temperature come descritto… continua
Il Convegno Passivhaus promosso dall’associazione IGP FVG si svolgerà in presenza venerdì 8 luglio, dalle 9.30 alle 13.30 presso Villa Quaranta a Pescantina (VR) e sarà trasmesso in diretta… continua
Sono destinati agli amministratori locali del Friuli Venezia Giulia gli incontri formativi organizzati da COMPA FVG per offrire una base di conoscenza chiara e attendibile affinché, assieme agli stakeholder del… continua
Si è tenuta giovedì 26 maggio, nella Villa Mauroner di Tissano, la seconda edizione degli Energy Awards FVG che ha visto premiati 19 Comuni regionali. L’Agenzia per l’Energia del Friuli… continua
Il tema degli aumenti dei costi dell’energia per motivi geopolitici ci spinge a riflettere sul nostro approvvigionamento. Che si tratti di un’effettiva riduzione delle forniture da parte di altri… continua