
Territori resilienti grazie a MISSION CE CLIMATE
È partito il 1° aprile il progetto MISSION CE CLIMATE, che si propone di sviluppare una strategia di resilienza ai cambiamenti climatici grazie a un nuovo approccio multisettoriale. Nei tre… continua
È partito il 1° aprile il progetto MISSION CE CLIMATE, che si propone di sviluppare una strategia di resilienza ai cambiamenti climatici grazie a un nuovo approccio multisettoriale. Nei tre… continua
APE FVG ha ricevuto dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima l’incarico di gestire e rilasciare in regione anche il protocollo CasaClima Wine, per cantine vitivinicole, e il CasaClima Welcome… continua
Il programma ENEA sull’efficienza energetica “Italia in Classe A” è stato selezionato dalla Commissione Europea come Partner del New European Bauhaus, l’iniziativa lanciata nel 2021 dalla Presidente Ursula von der… continua
Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della Direttiva europea sulle prestazioni energetiche nell’edilizia (Epbd) proponendo così che dal 2028 tutti i nuovi edifici siano a emissioni zero, dal 2026 quelli pubblici. L’aspetto più… continua
Grazie alla collaborazione tra GSE e RENAEL, Rete nazionale delle agenzie energetiche locali, sono stati delegati alcuni servizi alle agenzie stesse: in regione, la nostra Agenzia per l’energia… continua
Questa settimana, da martedì 7 a giovedì 9, APE FVG è in Francia per il primo incontro del progetto Interreg Alpine Space AMETHyST:… continua
Grazie alla collaborazione tra GSE e RENAEL, Rete nazionale delle agenzie energetiche locali, sono stati delegati alcuni servizi alle agenzie stesse: in regione, APE FVG sarà il riferimento per i… continua
È al centro del dibattito da diverse settimane, ben prima della sua approvazione da parte della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia del Parlamento UE, che è avvenuta il… continua
La Regione del Veneto, con il supporto di APE FVG, organizza un corso formativo sulla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti civili alimentati a biomassa legnosa. Il corso formativo… continua
Caro bollette? In una casa efficiente non spaventa. E un edificio certificato CasaClima è garanzia di efficienza energetica e quindi di risparmio, comfort abitativo e sostenibilità ambientale. Abbiamo intervistato alcuni… continua
Collaboriamo con COMPA FVG a un’opportunità formativa per tecnici e amministratori comunali finalizzata a compiere scelte sostenibili nel campo dell’energia. A partire dal 22 marzo, sono previsti tre approfondimenti… continua
La certificazione di sostenibilità ClimaHotel è stata assegnata per la prima volta in Friuli Venezia Giulia all’hotel Nodo di Codroipo. Il certificato si basa sulla certificazione CasaClima Nature che attesta… continua