L’efficienza energetica tra leggi e norme
Venerdì 16 dicembre, a Udine in Sala Ajace si tiene il seminario sul tema “L’efficienza energetica tra leggi e norme”. Programma: 9.30 registrazione partecipanti 9.50 saluti dell’amministrazione… continua
Venerdì 16 dicembre, a Udine in Sala Ajace si tiene il seminario sul tema “L’efficienza energetica tra leggi e norme”. Programma: 9.30 registrazione partecipanti 9.50 saluti dell’amministrazione… continua
Risparmio ed efficienza energetica sono obiettivi condivisi; per permettere agli enti locali di conoscere gli strumenti e le opportunità per realizzarli, amministratori e dipendenti pubblici devono essere informati… continua
L’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia si occupa del tema della sostenibilità energetica e ambientale dal 2006, con l’obiettivo di innalzare gli standard costruttivi ed abitativi nell’ottica di una… continua
Prima in Italia, ed assieme a soli altri quattro enti in tutta Europa, l’Agenzia per l’Energia del FVG è stata accreditata come Quality Assurance Provider (QA) di ICP Europe. ICP… continua
BRICKS, Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills, è un progetto europeo coordinato dall’ENEA e co-finanziato dal programma europeo Intelligent Energy Europe (IEE). Vi partecipano 15 organismi… continua
APE FVG partecipa assieme ad altri otto partner al progetto CE-HEAT per l’utilizzo dei cascami termici, tema riconosciuto come cruciale dalla Direttiva sull’efficienza energetica (2012/27/EU): il… continua
Nell’ambito delle attività di divulgazione e promozione del concetto di casa passiva, il gruppo IGPassivhaus del Friuli Venezia Giulia sta realizzando una raccolta di fascicoli di… continua
Corso di aggiornamento professionale organizzato dall’Università di Udine con la collaborazione di APE FVG e CFF, aperto ai candidati in possesso di diploma di geometra e di perito industriale (o… continua
La Commissione Europea ha fissato due obiettivi ambiziosi per la mobilità urbana: la graduale eliminazione delle automobili alimentate con carburanti convenzionali dalle città entro il 2050, e la… continua
Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma: è questo il titolo della Construction Conference con la quale si vuole fare il punto sul ruolo dell’innovazione in un settore… continua
Gli Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) sono figure chiave nelle valutazioni energetiche sia nel settore civile che in quello industriale. In particolare nell’ambito industriale, con il D.Lgs. 102 del… continua
Raul Pantaleo, architetto e co-fondatore dello studio TAMassociati di Venezia, ha progettato e realizzato diversi centri sanitari per Emergency in Italia e nel mondo, ricevendo premi e riconoscimenti… continua