
Formazione su appalti pubblici, forniture e servizi
Da più di 20 anni, l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, il Comune di Modena e la Provincia di Modena organizzano un percorso di formazione in materia di appalti… continua
Da più di 20 anni, l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, il Comune di Modena e la Provincia di Modena organizzano un percorso di formazione in materia di appalti… continua
Visita all’impresa Loccioni nelle Marche | 5 e 6 aprile Loccioni è un’impresa-famiglia con sede nell’entroterra marchigiano, che si occupa di migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità di… continua
Il motto del New European Bauhaus è “beautiful, sustainable, together” e queste tre caratteristiche si rispecchiano nel progetto che stiamo portando avanti con ZEB4ZEN con il Comune… continua
I quattro convegni sulle Comunità energetiche rinnovabili che abbiamo organizzato tra il 12 e il 14 marzo 2024 a Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine hanno visto la partecipazione… continua
APE FVG è stata invitata a partecipare, lo scorso 5 marzo, all’audizione alla IV commissione consiliare regionale sul tema delle aree idonee ed installazione di impianti FER. In quella occasione, presidente… continua
Con l’uscita dei decreti attuativi e delle regole operative, il quadro sulle Comunità energetiche rinnovabili è finalmente completo. Per fare chiarezza sulle opportunità concrete offerte dalle CER, APE FVG… continua
Attiva da ottobre, è stata inaugurata ufficialmente sabato 13 gennaio 2024 la nuova centrale termica a biomassa legnosa di Marsure di Sotto, frazione del Comune di Povoletto (UD), prima in… continua
… continua
Mercoledì 22 novembre sono state premiate a Udine le aziende vincitrici degli Energy Awards FVG 2023, il concorso promosso dall’Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia per riconoscere l’impegno delle… continua
Continuano i nostri incontri sulle agroenergie, con l’obiettivo di fornire alle aziende agricole del territorio spunti d’azione e validi strumenti per raggiungere l’efficienza energetica, nell’ambito della programmazione SISSAR 2023, sezione… continua
Dalla Regione Friuli Venezia Giulia, nel 2024, sarà possibile ottenere un contributo per rottamare vecchie stufe e caminetti a legna e sostituirli con modelli più efficienti. I contributi sono… continua
CNA NEXT LAB FVG 2023 – Rigenerazione: La sfida per la sostenibilità Lunedì 9 ottobre, ore 16.00 | Villa Strassoldo… continua