A Praga, meeting dei partner di CE-HEAT
I partner del progetto CE-HEAT si sono incontrati a Praga il 21 e 22 marzo per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e per concordare i prossimi… continua
I partner del progetto CE-HEAT si sono incontrati a Praga il 21 e 22 marzo per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e per concordare i prossimi… continua
Biohaus Academy in collaborazione con il Gruppo IG Passivhaus Friuli Venezia Giulia organizza una serata informativa gratuita dedicata al tema delle Case Passive. La serata si svolgerà lunedì 10 aprile… continua
Il consorzio europeo SEAF lancia la piattaforma eQuad al Milan Investor Forum eQuad automatizza la fase di pre-finanziamento dei progetti di efficienza energetica e li collega direttamente con possibili investitori,… continua
Sono stati premiati a Pordenone i vincitori del concorso di idee Abitare Sostenibile, che ha visto la partecipazione di 22 elaborati provenienti da progettisti di tutta Italia. Costruire sostenibile… continua
Costruire sostenibile (passivhaus), abitare sociale (cohousing), e comunità di lavoro (coworking): tutto questo è ABITARE SOSTENIBILE, un progetto sviluppato dall’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia (APE FVG). Il… continua
L’Università degli Studi Udine, in collaborazione con Consorzio Friuli Formazione e APE FVG ha avviato la seconda edizione del Master Universitario di I e II livello “Nearly Zero… continua
Il 20 gennaio 2017 è partito il progetto TUNE – Competenze energetiche senza confini, finanziato dal FESR nell’ambito del programma Interreg VA Italia Austria. Il progetto ha lo scopo di… continua
Making Energy Efficiency Finance Work L’8 Marzo 2017 il Consorzio SEAF organizza il SEAF Investor Forum, che rappresenta lo sviluppo di una solida community di ESCo e investitori, determinata a… continua
Dal 2014 l’Amministrazione Comunale di Udine è partner del progetto INFINITE Solutions, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Intelligent Energy Europe con l’obiettivo di sviluppare nuovi strumenti finanziari a sostegno… continua
La Regione FVG ha previsto contributi in materia di edilizia agevolata (art. 18 della legge regionale 1/2016) per il recupero della prima casa, e per l’acquisto con contestuale recupero della… continua
Oltre 400 associazioni si sono unite nella coalizione People4Soil che chiede all’UE norme specifiche per tutelare il suolo, riconosciuto come bene essenziale alla vita come l’acqua e come… continua
Il 28 novembre 2016, a Udine, si sono riuniti attorno al primo tavolo di lavoro i portatori di interesse regionali del progetto CE-HEAT, finanziato dal… continua