
Convegno: Cambio di clima, Udine cambia
Il convegno si terrà il 18 maggio 2017, a partire dalle ore 17:45, a Udine in Sala Ajace, col seguente programma: Saluti dell’amministrazione comunale L’impegno del Comune: dalla tutela del… continua
Il convegno si terrà il 18 maggio 2017, a partire dalle ore 17:45, a Udine in Sala Ajace, col seguente programma: Saluti dell’amministrazione comunale L’impegno del Comune: dalla tutela del… continua
La Rete di Imprese 12-to-Many organizza il concorso fotografico “l’origine della materia, la luce del valore” in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria di Gorto, patrocinato dalla Provincia… continua
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando per la concessione dei contributi per l’efficientamento energetico dedicato alle strutture residenziali per anziani non autosufficienti gestite… continua
Il Programma di cooperazione internazionale urbana (IUC) dell’UE dà alle città europee l’opportunità di confrontarsi e scambiare esperienza con città che incontrano a sfide simili in tema di sviluppo urbano… continua
I partner del progetto CE-HEAT si sono incontrati a Praga il 21 e 22 marzo per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e per concordare i prossimi… continua
Biohaus Academy in collaborazione con il Gruppo IG Passivhaus Friuli Venezia Giulia organizza una serata informativa gratuita dedicata al tema delle Case Passive. La serata si svolgerà lunedì 10 aprile… continua
Il consorzio europeo SEAF lancia la piattaforma eQuad al Milan Investor Forum eQuad automatizza la fase di pre-finanziamento dei progetti di efficienza energetica e li collega direttamente con possibili investitori,… continua
Sono stati premiati a Pordenone i vincitori del concorso di idee Abitare Sostenibile, che ha visto la partecipazione di 22 elaborati provenienti da progettisti di tutta Italia. Costruire sostenibile… continua
Costruire sostenibile (passivhaus), abitare sociale (cohousing), e comunità di lavoro (coworking): tutto questo è ABITARE SOSTENIBILE, un progetto sviluppato dall’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia (APE FVG). Il… continua
L’Università degli Studi Udine, in collaborazione con Consorzio Friuli Formazione e APE FVG ha avviato la seconda edizione del Master Universitario di I e II livello “Nearly Zero… continua
Il 20 gennaio 2017 è partito il progetto TUNE – Competenze energetiche senza confini, finanziato dal FESR nell’ambito del programma Interreg VA Italia Austria. Il progetto ha lo scopo di… continua
Making Energy Efficiency Finance Work L’8 Marzo 2017 il Consorzio SEAF organizza il SEAF Investor Forum, che rappresenta lo sviluppo di una solida community di ESCo e investitori, determinata a… continua