![](https://www.ape.fvg.it/wp-content/uploads/2018/09/convegno-domusgaia-.jpg)
Quattro passi nella tua casa in legno
In occasione della fiera della CasaModerna, parteciperemo al convegno organizzato da DomusGaia “Quattro passi nella tua casa in legno – guida pratica alla realizzazione”. Si tratta di un’occasione… continua
In occasione della fiera della CasaModerna, parteciperemo al convegno organizzato da DomusGaia “Quattro passi nella tua casa in legno – guida pratica alla realizzazione”. Si tratta di un’occasione… continua
C’è tempo fino al 27 settembre per iscriversi al master in “Nearly Zero Energy Buildings”, un percorso specialistico per perfezionare e potenziare le competenze di ingegneri ed architetti che operano… continua
I Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis hanno approvato i nuovi Regolamenti per il Risparmio Energetico e l’Edilizia Sostenibile. I regolamenti mirano a fornire linee guida… continua
Dal 1° settembre, in tutta Europa, si passa all’illuminazione a LED, anche se potranno essere ancora commercializzate le lampadine alogene in stock, le alogene direzionali (”faretti”), le alogene con attacco… continua
In vigore dal 9 luglio 2018, la nuova Direttiva Europea sull’efficienza energetica degli edifici ha come obiettivo complessivo entro il 2050 l’abbattimento delle emissioni di gas serra dell’80-95% rispetto al… continua
Il 3 luglio 2018, a Pasian di Prato, si è tenuta la settima edizione del convegno regionale sulla casa passiva. Il programma degli interventi… continua
Come sarà la casa del futuro? Ad energia quasi zero, lo dice la legge. Passiva, lo suggeriscono le buone pratiche: tra le nZEB, è quella a con… continua
Il Premio del Pubblico dei CasaClima Awards permette a tutti di votare tra i 20 progetti preselezionati dalla giuria tecnica in base alla capacità di ciascuno di coniugare efficienza energetica… continua
Presso la sede Oro Caffè a Tavagnacco (UD), sabato 23 giugno, appuntamento con il vivere sostenibile, dedicato a tutti gli appassionati di energie rinnovabili e del vivere green. continua
Lo Sportello Energia FVG è un servizio gratuito per la consulenza sugli incentivi dell’efficienza energetica rivolto a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Il servizio è erogato tramite: telefono: 0432… continua
Ripensare i modelli abitativi: la bioedilizia sarà il tema della conferenza in programma a Udine lunedì 4 giugno alle 15.30, nell’aula Alfa2 del polo scientifico dei Rizzi (aule ‘Feruglio’), in via delle… continua
L’Agenzia per l’Enegia del Friuli Venezia Giulia, nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) e a testimonianza della propria attenzione alla tutela dei Dati Personali, ha messo… continua