
QM Impianti termici a legna: tavola rotonda ad Arta Terme
Una tavola rotonda per condividere buone pratiche su come produrre calore dalle biomasse legnose in modo sostenibile Si parte da un presupposto, la… continua
Una tavola rotonda per condividere buone pratiche su come produrre calore dalle biomasse legnose in modo sostenibile Si parte da un presupposto, la… continua
Leggi la terza newsletter del progetto Interreg Italia-Croazia RESPONSe. Troverai: la percezione dei cambiamenti climatici, diversa a seconda degli stakeholder a cui l’abbiamo chiesto, ma fondamentale nella definizione delle strategie… continua
L’IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) ha pubblicato il nuovo rapporto intitolato Renewable Power Generation Costs in 2020. L’analisi riporta i trend dei costi dell’energia sostenibile… continua
Grazie alla collaborazione tra Regione Autonoma FVG e APE FVG, dal mese di luglio 2021 è stato attivato un servizio di assistenza e di supporto per i Comuni regionali che… continua
L’economia circolare ci riguarda da vicino e fa già parte di alcune delle nostre abitudini quotidiane. Ma di cosa si tratta esattamente? E come possiamo seguire questo modello di produzione e… continua
Dal 28 giugno al 1° luglio 2021 si svolgerà l’International Summer School on Artificial intelligence – AI-DLDA 2021, la quarta edizione della scuola estiva internazionale promossa dal DIH Udine, Ditedi… continua
Il Comune di Talmassons organizza con lo Sportello Energia FVG una serata divulgativa sul SuperBonus 110%. L’evento si terrà nell’Aula Magna del Polo Scolastico, in via Argilars 2, venerdì 25… continua
Il Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Friuli Venezia Giulia di A2A verrà presentato in modalità virtuale il prossimo 22 giugno alle ore 17:00. La partecipazione è aperta a tutti, previa… continua
La Commissione Europea ha approvato una normativa che prevede l’inserimento di criteri prestazionali per aiutare il settore edile a ridurre l’impronta di carbonio lungo tutto il ciclo di vita degli… continua
Il prossimo 9 luglio si terrà, nella formula on line, il 10° Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia. Come di consueto, gli interventi tecnici alterneranno presentazioni di best practice… continua
Calore dalle biomasse legnose e transizione energetica: opportunità per i progettisti del FVG è l’articolo che abbiamo scritto per la nuova uscita del bimestrale Rassegna tecnica del FVG e Notiziario… continua
Ha trovato spazio anche il nostro progetto Interreg Central Europe Citycircle nella conferenza organizzata da Unitelma Sapienza per la Giornata nazionale sulla bioeconomia, il 27 maggio 2021. Gli obiettivi… continua