
Incontro internazionale sull’idrogeno a Paluzza
Tavola rotonda sull’idrogeno e incontro del progetto Interreg Alpine Space AMETHyST Nella cornice del CESFAM – Centro Centro servizi per le foreste e le attività delle montagne, a Paluzza il… continua
Tavola rotonda sull’idrogeno e incontro del progetto Interreg Alpine Space AMETHyST Nella cornice del CESFAM – Centro Centro servizi per le foreste e le attività delle montagne, a Paluzza il… continua
In concomitanza con la riapertura del bando, APE FVG ha organizzato il convegno Sviluppo Agrivoltaico Bando riaperto fino al 30 giugno 2025 che si terrà il 6 maggio 2025–… continua
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica finanzia la sostenibilità energetica dei Comuni italiani attraverso il bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – C.S.E. 2025” che sostiene gli… continua
Al Key Energy RENAEL (Rete nazionale delle agenzie energetiche locali) ha presentato la rete di one-stop shop (OSS) creata in collaborazione col MASE per supportare lo sviluppo delle CER: si… continua
A partire da ottobre potrete seguire APE FVG anche tramite il canale di Whatsapp broadcast: con cadenza settimanale riceverete sul vostro smartphone notizie su corsi, eventi e attività organizzate o… continua
Comunità energetiche termiche: il teleriscaldamento come approccio di comunità per la filiera bosco-legno-energia APE-FVG in collaborazione con Compagnia delle Foreste e nell’ambito delle attività di training previste dal progetto LIFE… continua
Il tour informativo H2InComune parte da Udine il 25 febbraio: tutte le amministrazioni e i tecnici comunali sono invitati. Diffondere la cultura dell’idrogeno e preparare la pubblica amministrazione locale ad… continua
Il caso di successo di Arbor è stato presentato il 30 gennaio nel corso di un evento nella sede… continua
Il Piano Transizione 5.0 fa parte della strategia nazionale finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese, mettendo a loro disposizione, nel biennio 2024-2025, una dotazione… continua
Lignano Sabbiadoro sta diventando una comunità resiliente al clima grazie al progetto Interreg CE MISSION CE CLIMATE. La città sta vivendo sfide crescenti legate al cambiamento climatico, dalle inondazioni… continua
Abbiamo in programma due appuntamenti per chi desidera vedere veramente da vicino l’applicazione della tecnologia agrivoltaica: Martedì 17 dicembre a Palazzolo dello Stella, dalle 12.00 alle 13.00, vedremo il completamento… continua
CONSEGNATI I PREMI RIVOLTI ALLE AMMINISTRAZIONI CHE PIÙ SI SONO DISTINTE IN AZIONI VOLTE ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA E ALLA RESILIENZA CLIMATICA Si è tenuta il 28 novembre, nella Cantina Lis… continua
Più opportunità che obblighi: questa è la lettura che abbiamo dato della nuova Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD), che abbiamo presentato e discusso quest’autunno in occasione di… continua